• Home
  • Tour
  • Escursione in montagna al monte Hochstein (2469m)
indietro

Escursione in montagna al monte Hochstein (2469m)

Val Casies - Monguelfo - Tesido
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Impegnativo
Durata
6:30
in ore
Distanza
15.6
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Al monte Hochstein (2469m)
Sulle tracce dei camosci

Punto di partenza: Val Casies/S.Maddalena chiesa parrocchiale (1398m)
Lunghezza: 16,5 km
Discesa: percorso circolare
Percorrenza: 06:30 h
Difficoltà: difficile
Dislivello: 1186 m

Dati percorso
Impegnativo
Distanza
15,6 km
Durata
6 h 30 min
Salita
1.158 m
Discesa
1.295 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.496 m
Punto più basso
1.275 m
Indicazioni

Dal fondovalle a St. Magdalena/Gsieser Tal (1460 m, possibilità di ristoro, parcheggio a pagamento) si segue il cartello n. 48 per superare il ponte del torrente Pidig Bach. Qui si gira a sinistra e poi a destra dopo il maso Schlosserhof. Seguire il sentiero che si divide, svoltare a destra e poi seguire il segnavia n. 48 attraverso il bosco fino alla malga Tscharnietalm. (1976m, senza possibilità di ristoro). Poi continuando a seguire il segnavia n° 48, si sale in direzione sud-est fino al bivio, lì si gira a destra e si pro- segue in direzione sudest in una zona pietrosa su un ripido sentiero (sempre il segnavia n° 48) e si arriva ad una depressione pianeggiante sulla cresta ovest della Kerlspitze (circa 2500), si gira a destra lungo la cresta fino ad una seconda depressione (2438m) e in breve si arriva al Hochstein (2469m). - Discesa: il segnavia n° 48 porta fino al Gerichtshals (2239m) attraverso la valle Verselltal, che porta alla malga Tolder Hütte (1942m, possibilità di ristoro) e alla malga Hinterschuher Alm-Randlhütte (1862m, possibilità di ristoro) a S.Martino. Da qui si prende l’autobus o si usa la via “Talblickweg” (ca. 30 min).

Mezzi pubblici
Orari del bus e del treno: www.altoadigemobilita.info.
Come arrivare

Venendo da Bolzano: Autostrada del Brennero (A22) fino all'uscita Bressanone/Val Pusteria, proseguendo per la statale SS49-E66 (58 km dall'uscita dell'autostrada fino a Monguelfo). Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo. Venendo da Venezia: Treviso (Autostrada 27 Alemagna) fino al suo termine - Statale 51 Alemagna in direzione Tai di Cadore. Da Cortina fino a Dobbiaco SS51, da Dobbiaco fino a Monguelfo SS49-E68. Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo.

Dove parcheggiare
Parcheggio a fondo valle a S. Maddalena.
Scarponi da montagna, bastoncini da trekking.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Val Casies - Monguelfo - Tesido
Escursione in montagna Forcella di Casies (2205m)
Distanza 17,8 km
Durata 5 h 44 min
Differenza di altezza 915 m
Val Casies - Monguelfo - Tesido
Escursione in montagna Amperspitze (2687m)
Distanza 10,7 km
Durata 8 h 00 min
Differenza di altezza 1.056 m
Val Casies - Monguelfo - Tesido
Escursione in montagna Bonner Höhenweg (Alta Via) e Corno Fana (2663m)
Distanza 24,2 km
Durata 8 h 13 min
Differenza di altezza 1.383 m
Val Casies - Monguelfo - Tesido
Sentiero circolare lungo i confini
Distanza 17,5 km
Durata 6 h 02 min
Differenza di altezza 1.276 m
Val Casies - Monguelfo - Tesido
Croda Rossa 2.818m - Hellsteinspitz 2.755m - Frocella della Fossa 2.394m
Distanza 14,4 km
Durata 4 h 48 min
Differenza di altezza 1.489 m
Stato
chiuso
Val Casies - Monguelfo - Tesido
Escursione in montagna al lago Schwarzsee e al monte Hochkreuzspitze (2455m/2739m)
Distanza 16,9 km
Durata 6 h 02 min
Differenza di altezza 1.277 m