Indicazioni
La passeggiata per i masi a S. Martino è un primo, comodo itinerario di scoperta di ca. 2 ore di cammino. Dall’Ufficio Turistico si cammina sul marciapiede lungo la strada di fondovalle fino alla „Marakirchl” (cappella di Maria), di lì si gira a sinistra per l’Hotel Waldruhe nell’abitato di Prateria/Preindl. Verso sud-ovest ci si offre una fantastica veduta sulla Croda del Becco/Seekofel 2810m. Si scende poi alla „Säge”, si passa per il Bar Bistro Martins; dopo ca. 200 m di strada asfaltata attraversiamo sulla sinistra il Rio Casies, quindi lungo la riva del Rio Pudio/Pidig passiamo per i masi „Örler”, „Galler” e „Blasler”, segnati dal vento e dalle intemperie. Un capitello, quale modesta testimonianza di cultura cristiana occidentale si trova lungo il torrente. Passando il ponte in legno si ritorna alla strada principale, e lì o si fa ritorno al punto di partenza o si prosegue all’interno della valle fino al casale di „Kapaiern”. Passando a destra del capitello lungo l’itinerario meditativo si attraversa nuovamente il torrente per fare ritorno a S. Martino per la strada poderale sulla sinistra orografica della valle.