Indicazioni
Da fondovalle a S. Maddalena/Val Casies 1465m si segue il segnavia „n° 47/48“ attraverso il ponte, quindi subito a sinistra e dopo lo Schlosser Hof a destra. Il sentiero segue un antico tratturo in direzione della Valle di Tscharniet. Sulla destra ci accompagna la pista naturale di slittino, sulla sinistra un fantastico paesaggio invernale. Ad un’altitudine di ca. 1627m si arriva ad un bivio con una segnaletica chiara; si prende a destra attraverso un ponte in legno e seguiamo la strada forestale „n° 48“. Prima del prossimo attraversamento del Rio Tscharniet, ad un’altitudine di ca. 1851m, (sulla destra una centralina elettrica), si abbandona definitivamente il sentiero e si sale attraverso un rado e accogliente bosco di larici sulla destra orografica del rio – un vero Eldorado per chi ama lo scialpinismo o le racchette da neve, si passa per le nuove baite alpestri a 1976m, e sulla sinistra in salita per delle ampie dorsali. A ca. 2000m, già al di sopra del limite del bosco, si va ancora per un po’ a sinistra e si vede già di lì, in direzione est, il passaggio della Forcella di Ciarnil 2349m (Kalksteinjöchl), vigilato dalle vette della „Geil” e „Körl Spitze”.