Pittoreschi tracciati al sole per tutti i gusti
L’idilliaca Val Casies è una vera chicca per gli appassionati dello sci di fondo. Il suo ampio e soleggiato fondovalle è perfetto per essere esplorato lungo oltre 50 km di tracciati collegati, che si snodano attraverso un paesaggio incontaminato, costeggiando boschi innevati, pittoresche case contadine e accoglienti alberghi tipici, ideali per una gustosa pausa all’insegna della tradizione. Dopo Santa Maddalena, il fondista deve affrontare un ultimo sforzo, ma viene ricompensato con una vista mozzafiato su tutta la valle. L’anello, ampio e perfettamente battuto, prosegue poi in leggera discesa verso Tesido e Monguelfo, dove si collega direttamente alla rete di tracciati del comprensorio confinante 3 Zinnen Dolomites. La pista da fondo della Val Casies entusiasma sia gli amanti del passo alternato che gli appassionati dello skating.
Attrezzatura da sci di fondo propria
-I biglietti possono essere cambiati entro le ore 18:00 del giorno precedente presso l’ufficio turistico di Monguelfo (Via Pusteria 16).
-In caso di limitazioni operative di qualsiasi tipo, non è previsto alcun rimborso.
-Non si garantisce che tutte le piste siano aperte o agibili.
-Biglietto giornaliero: Valido per un giorno, esclusivamente nell’area Val Casies - Monguelfo - Tesido.
-Biglietto settimanale: Valido per 7 giorni consecutivi, a partire dal primo giorno selezionato, esclusivamente nell’area Val Casies - Monguelfo - Tesido.
-Bambini: I bambini fino a 13,9 anni sono esenti dal pedaggio delle piste.
-Controllo: In caso di controllo, è necessario mostrare il biglietto (su cellulare o stampato) insieme a un documento d’identità valido.
-Attenzione – Supplemento per l’acquisto dal controllore: Biglietto giornaliero: +2 €, Biglietto settimanale: +10 €

